Castello di Aviano
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 28 Maggio 2013 16:10
CASTELLO DI AVIANO:
costruito nella prima metà del X secolo su una collina, ne restano due torri, resti del mastio e parte della cinta muraria entro la quale si trovano la chiesa di Santa Maria e Giuliana ed alcune abitazioni.
DUOMO DI SAN ZENONE:
costruito tra il 1775 ed il 1832, nel coro si trovano tre dipinti del XVI e XVII secolo, di
cui uno attribuito alla scuola del Veronese.
SANTUARIO DELLA MADONNA DEL MONTE:
costruito nel 1615 sul luogo di un'apparizione mariana, fu rimaneggiato successivamente in stile barocco.
CHIESETTA DI SANTA CATERINA:
in località Marsure, costruita nel XV secolo ed affrescata riccamente con scene della vita della Santa.
PALAZZO MENEGOZZI:
Costituito da un corpo centrale e due ali simmetriche, l'edificio nobiliare si evolve in due piani completati da timpano e statue; internamente segue la struttura delle ville venete e presenta interessanti affreschi paesaggistici e decori geometrici nelle sale al pian terreno e al primo piano. Sul retro della villa si sviluppa un bel giardino all'italiana. Accanto a Palazzo Menegozzi, si trova Palazzo Policreti Negrelli, risale ai primi dell'Ottocento, ha una facciata simmetrica, con frontone triangolare, porte e finestre rifinite in pietra.
Altri luoghi di interesse culturale sociale:
-Casa dello Studente:
all’ interno dell’edificio si trovano la Biblioteca civica di Aviano,l’ Uufficio Informa giovani,il Progetto giovani , il Doposcuola comunale e l’Istituto di musica della Pedemontana. Al primo piano c’è una sala per Convegni e proiezioni.
-Centro sportivo Visinai:
è un centro polisportivo con campi da calcio,calcetto, volley e basket.
-Palazzo Bassi:
è il più importante edificio neoclassico di Aviano, progettato dall'architetto Giambattista Bassi nel 1844. E' caratterizzato da semicolonne doriche e due portali del pianterreno, mentre al piano superiore le finestre corrispondono alle aperture sottostanti. Sito in piazza Duomo, è sede della sala consiliare comunale.